Sep
11
Non solo lampadine: 5 consigli per ridurre i consumi energetici in casa (e risparmiare)
Le LED, che dal primo settembre hanno mandato in pensione le vecchie lampadine, non sono l’unico modo per ridurre i consumi energetici in casa. NED, il primo smart meter Made in Italy creato da Midori, rivela i segreti per ridurre gli sprechi e risparmiare sulla bolletta.
Dal primo settembre, con l’entrata in vigore della direttiva europea 244, l’Italia può illuminarsi solo con lampadine LED, cioè le lampadine a basso consumo energetico che mandano definitivamente in pensione quelle alogene. Una scelta che ridurrà annualmente i consumi del nostro Paese di 48 TWh di energia, permettendo alle famiglie italiane di risparmiare circa 115 euro l’anno (1).
Dal primo settembre, con l’entrata in vigore della direttiva europea 244, l’Italia può illuminarsi solo con lampadine LED, cioè le lampadine a basso consumo energetico che mandano definitivamente in pensione quelle alogene. Una scelta che ridurrà annualmente i consumi del nostro Paese di 48 TWh di energia, permettendo alle famiglie italiane di risparmiare circa 115 euro l’anno (1).